Riflessioni eterozigote dopo un concerto dei Depeche Mode


Un mio amico drammaturgo mi ha rivelato che per tutta la sua giovane vita ha creduto che le parole precedenti al ritornello di Personal Jesus fossero: “Richard touch friends !”. Giovedì scorso, durante il concerto dei Depeche Mode, ho pensato al piccolo Riccardino, guardingo e lesto, che tra un’estasi e l’altra del pubblico, provava a palpare gli astanti. È a lui e al mio amico drammaturgo infatti, che vorrei dedicare queste riflessioni estemporanee   ahimè postate in ritardo.

– Dave Gahan oltre ad essere una rock star è anche un innovatore. È uno dei pochi cantanti che suona un oggetto che non può suonarsi: l’asta del microfono.
– Dave Gahan è la dimostrazione dell’infondatezza sulla pericolosità delle droghe. Le droghe fanno benissimo. Se i risultati delle droghe sono le performance di Dave Gahan, drogarsi è formativo e costruttivo.
– Dave Gahan ha qualcosa di Ibrahimovic anche perché Zlatan è l’uomo con più sosia al mondo. Compresi i formichieri.
– Dave Gahan tiene il palco meglio di Papa WoJtyla.
– Dave Gahan ha scoperto il segreto della magrezza ed Iggy Pop non ne sarà sicuramete felice.
– Dave Gahan sta ai gilet come Venditti sta ai Ray-Ban a goccia.
– I Depeche Mode senza il suo cantante sarebbero arrivati massimo a Castrocaro. O al Festivalbar. O per essere democristiani, difficilmente avrebbero costantemente riempito gli stadi.

2 pensieri su “Riflessioni eterozigote dopo un concerto dei Depeche Mode

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...