Lavoro nel Digital Marketing da qualche anno.
In un ambiente affascinante, dinamico e zeppo di parole inglesi pronunciate a sproposito.
Qui, alcune regole suggerite dalla signora Esperienza, che magari, mio caro lettore, potrebbero tornarti utili.
- Prima di inviare un brief sii sicuro di aver capito cosa ti chiede il referente.
- Se il referente ti chiede cose infattibili, esprimi le tue perplessità.
- Se il referente ti chiede cose impossibili: digli in modo gentile che per i miracoli ci stiamo attrezzando.
- Scrivi nel modo più semplice e chiaro possibile:
– essendo certo che quello che stai scrivendo verrà recepito facilmente da chi leggerà.
– dando la possibilità a chi riceve la tua email, di inoltrare, a sua volta, la tua email. - – Nella gestione dei feedback:
– rispondi riprendendo la domanda o allacciandoti ad essa.
– (in caso di più attori coinvolti) rendi distintiva la tua risposta. - Nel caso poi avessi la sfortunata idea di lavorare nel DIGITAL MARKETING:
– Prima di andare online:
Verifica che tutto funzioni: Cross-device: (mobile, tablet, desktop) e cross browser/Sistema operativo
– Dopo aver dato ok per online:
Verifica che quanto schedulato sia effettivamente funzionante. - Se lavori in azienda: ricorda che esistono ed esisteranno delle gerarchie.
- Se lavori in agenzia: ricorda che il cliente è il miglior nemico dell’uomo: ossequialo, maledicilo quando non in ascolto, consegna i materiali per tempo.
- Ricorda che le competenze si acquisiscono. Le buone maniere, il rispetto e l’educazione sono un dono innato, indotto e non inducibile; quindi: capisci l’ambiente in cui ti trovi, cerca di fare sempre il tuo meglio, inizia a fare yoga.